Il Fentanyl, droga 100 volte più potente dell’eroina, può uccidere anche chi non ne fa uso
A Miami, in Florida, un bambino di 10 anni è morto dopo aver ingerito accidentalmente pochi granelli di Fentanyl.
Quando si tratta di Fentanyl, la morte può sopraggiungere dopo aver ingerito una quantità di droga pari alle dimensioni di una testa di spillo. La storia della morte di Alton Banks, un bambino di dieci anni di Miami, rivela la crescente minaccia costituita dai moderni e potentissimi derivati sintetici dell’oppio.
Dopo una giornata in piscina e in un parco, Alton ha iniziato a vomitare ed è crollato a terra. Quando è arrivato il personale medico di emergenza, era già morto. Il sospetto era che potesse essere entrato in contatto con una piccola dose di una potentissima droga in piscina o al parco, o anche casualmente lungo la strada. Per una persona come un bambino di dieci anni, esistono droghe che possono ucciderlo dopo l'esposizione a una dose delle dimensioni di pochi granelli di sale.
Il Fentanyl è un oppioide (farmaco oppiaceo sintetico) 100 volte più potente dell'eroina. Esistono altre forme di Fentanyl, come il Carfentanyl, che sono persino più potenti del Fentanyl. I loro effetti sono più o meno gli stessi dell'eroina, causano la morte bloccando il respiro di una persona. Questa famiglia di droghe è al giorno d’oggi responsabile della morte per overdose di decine di migliaia di persone ogni anno negli USA.
Se una persona fa uso di eroina o altre droghe derivate dall’oppio, è estremamente probabile che alcune delle forniture che riceve contengano un farmaco di questa famiglia, che se ne renda conto o meno. Il Fentanyl viene spesso trafficato sotto forma di polvere, e il solo fatto di avere il farmaco sulla pelle o di respirarlo è sufficiente per uccidere.
Il personale delle forze dell'ordine può entrare accidentalmente in contatto con il Fentanyl ogni volta che effettua un arresto per droga. Un agente dell'Ohio è inavvertitamente andato in overdose da questo farmaco spazzolandosi un po' di polvere dalla manica. È stato rianimato con il naloxone, l'antidoto alle droghe oppioidi. Ma mentre di solito ci vuole una dose di naloxone per rianimare una persona da un'overdose di eroina, ci sono volute ben quattro dosi per salvare la vita a quel poliziotto. Aveva indossato guanti e una mascherina durante la perquisizione di droga, ma si è spazzolato distrattamente la manica dopo che l’operazione era terminata.
“Mondo Libero dalla Droga” è un’associazione internazionale che si batte per ottenere una società nel quale la droga, l’alcool e l’abuso di farmaci non costituiscano più una piaga sociale. I volontari dell’associazione credono che un giovane informato sui pericoli degli stupefacenti possa decidere, pensando con la propria testa, di stare alla larga da qualsiasi ambiente dove si faccia uso di droga o si abusi di alcool. Un ragazzo informato sulla droga molto difficilmente ne diverrà schiavo.
Le attività di Mondo Libero dalla Droga consistono anche nell’andare nelle scuole e raccontare ai ragazzi la verità sulla droga: lezioni di due ore che includono video, dati scientifici, dati statistici e testimonianze. Un ragazzo informato sulla droga molto difficilmente ne diverrà schiavo. Anche da adulto, si rifiuterà di diventare un tossicodipendente di sostanze legali o illegali.
Per maggiori informazioni, www.noalladroga.it
La Chiesa di Scientology sostiene la campagna di “Un Mondo libero dalla Droga” fin dalla sua fondazione: la lotta all’abuso di sostanze stupefacenti è una delle principali campagne sociali della Chiesa. Il fondatore di Scientology, L. Ron Hubbard, ha affermato: “L'arma più efficace nella guerra contro la droga è l'educazione.”
Giovanni Trambusti
“Mondo Libero dalla Droga” Toscana